
Che scuola bisogna fare per diventare mangaka?
Diventare mangaka è il sogno di moltissimi giovani e non. Questa figura è il vero autore dei famosi manga, i fumetti orientali più amati nel mondo e considerati pure i più antichi e preziosi. Ma quali scuole bisogna fare per diventare mangaka professionista, quali doti deve avere un mangaka? Se anche tu ami i manga e vuoi scoprirne di più per realizzare il tuo sogno non perderti questa guida sul tema, ci sono tante dritte sulle manga school nazionali più quotate.
Mangaka, cos’è e cosa fa
Il cosiddetto mangaka è colui che inventa una storia e ne realizza i disegni a fumetti, è colui che realizza i manga, da qui il nome mangaka. Non solo, questa figura professionale non lavora da solo ma ha un team che lo affianca e per esempio avrà degli assistenti opportunamente preparati che si occupano delle chine, altri degli sfondi, taluni della colorazione delle parti nere delle tavole, quelle a contorno delle varie aree fumettistiche. In Giappone, patria propria dei manga, ci sono centinaia di accademie manga, in Italia però si trovano scuole altrettanto valide e ideali per te che hai questo sogno. Dovrai orientarti certamente su quella che fa al caso tuo, magari vuoi solo affinare le tue doti da amatore, mentre se vuoi diventare un pro scegli quelle più autorevoli come quella di Lucca. Creare un manga è come scrivere un libro, come portare su carta un vero e completo film che richiede dedizione, pazienza e appunto tanto studio e passione, scopri di più.
Scuola manga per diventare mangaka
L’accademia manga è la via giusta per diventare mangaka professionista, anche se in Italia trovi tanti corsi meno accademici e perfetti per gli amatori. Una scuola manga autorevole ti darà tutte le basi del mestiere e ti aiuterà ad affinare un’eventuale manualità che forse hai già allenato fino a qui. Il manga infatti non è un semplice fumetto, è una disciplina antica e con tante sfumature e variabili da conoscere. Il bello di questa arte è che puoi metterti alla prova ad ogni età e puoi davvero pubblicare le tue storie, viaggiare con la fantasia e far avverare un sogno. L’accademia manga Lucca Manga School, per esempio, mette a disposizione dei corsisti tante formule per venire incontro alle esigenze di tutti. Potrai frequentare un corso in aula di più anni suddiviso in tot ore di lezioni settimanali, oppure scegliere mini corsi di persona oppure online. E non mancano mini corsi gratuiti per farti meglio comprendere se diventare un vero mangaka è ciò che davvero fa per te.
Accademia manga: basta per diventare mangaka professionista?
La manga school basta per diventare un autentico mangaka professionista? Tutto dipende dal tipo di accademia manga che sceglierai. SE questa è valida, gestita e organizzata a regola, d’arte certamente sarà un ottimo trampolino di lancio. Pensa che ci sono scuole che ti permettono già di venire in contatto con i più grandi editori del genere, potrai fare stage presso di loro e imparare pure a pubblicare da te le tue storie manga online prima di essere assunto a tutti gli effetti. Il primo step verso la figura professionale, o amatoriale, del mangaka passa dalla manga school, poi serve dedizione, creatività, ore di allenamento anche a casa e sicuramente leggere gli stessi manga è imprescindibile. Chi ha più possibilità di muoversi può pure prendere in considerazione un viaggio o un soggiorno-studio in Giappone per toccare con mano la vera arte e scuola manga. Questi fumetti piacciono a intere generazioni, sono scenografici e raffinatissimi, spesso audaci nelle trame, altre più romantici, e mettono sempre in luce la personalità di chi li realizza, del mangaka professionista. Prova tu stesso a cimentarti in questa arte e vedrai che sarà un’occasione pure per conoscerti meglio e nel profondo superando i tuoi limiti.